Notizie

Triangolo Umbro

04.04.2013 21:37
    La tribù degli Umbri Sapinates che vivevano nella zona dell’odierno comune di S. Agata Feltria (PU adesso RN) richiamano nel nome quello del popolo dei Sabini. Forse perché i Sapinates nel nome della loro tribù volevano mantenere la memoria dalla nazione  madre da cui avevano...

Storia dell'Alta Valmarecchia

29.03.2013 21:01
  I sette comuni San Leo, Novafeltria, Talamello, Maiolo, Sant’Agata Feltria, Pennabilli, Casteldelci.   Abitata dal popolo degli antichi umbri (già dal 9° - 8° sec. a.C.) che vivevano anche nell’attuale Provincia di Rimini ed avevano come loro territorio più a nord la Valle del Savio con...

Le Ville romane del 5° e 6° sec. d.C.

14.03.2013 21:53
    Villa, ae:           casa di campagna, tenuta, fondo. Praedium,ii:      podere, fondo, proprietà. Erano del fondi agrari circoscritti e forse parzialmente fortificati, dove viveva il possidente con la sua guarnigione...

La contea di Carpegna e le sue discendenze

14.03.2013 21:43
  I conti di Carpegna Si sostiene che nel 962/63 un certo Ulderico il Sassone, nobile al seguito dell’imperatore Ottone I nella campagna d’Italia contro Berengario II d’Ivrea, ricevette dall'imperatore come feudo l’investitura a conte di Carpegna. Le notizie storiografiche ufficiali sui Conti...

Frazioni in terra romagnola facenti parte del comune di Badia Tedalda (AR)

14.03.2013 21:39
  Monterotondo è una frazione del comune di Badia Tedalda che con le altre frazioni di Santa Sofia, Cà Raffaello, Cicognaia, rappresenta un'enclave toscana in terra romagnola. Nel 1207 "Castrum Montis Rotundis" apparteneva alla famiglia dei conti di Montedoglio  della Valtiberina. Dal...

Pagus di Novafeltria

14.03.2013 21:34
  All’epoca degli antichi Umbri (9°-8°-7° sec. a.C.) il Pagus dell’odierna Novafeltria probabilmente doveva essere nell’attuale zona della Pieve di fronte a quello che era chiamato “il cinema del prete” e doveva sorgere ai lati della strada che si snoda di fronte al cinema stesso e che oggi...